Alimentazione, salute e benessere: il blog

17 01, 2016

Alcol, cosa succede quando beviamo?

Di |2020-06-13T12:34:05+02:0017 Gennaio 2016|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Tutte le culture sulla faccia del pianeta hanno messo a punto la loro bevanda alcolica preferita. Un bicchiere può rilassarci e renderci più allegri, addirittura può diminuire il rischio di certe patologie, ma quando esageriamo gli effetti negativi non tardano a farsi sentire e il rischio di contrarre alcune malattie aumenta sensibilmente. Cerchiamo di capire cosa succede quando beviamo. Tutte le bevande alcoliche contengono alcol [...]

10 01, 2016

Cardi gobbi, l’amaro d’inverno

Di |2019-05-13T13:08:21+02:0010 Gennaio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

C'è chi li chiama cardi, c'è chi li chiama gobbi. Sono piante antiche, dalle grandi coste e dai fiori vistosi. Hanno interessanti proprietà nutritive e sono alla base di molte ricette della tradizione, tipiche dei mesi invernali. Il cardo, Cynara cardunculus var. altilis, è un pianta nativa dell'area del Mediterraneo, parente stretta del carciofo, che ricorda un poco nel sapore, decisamente amaro. Il cardo appartiene [...]

3 01, 2016

Proteine: quante ogni giorno?

Di |2020-08-02T15:41:23+02:003 Gennaio 2016|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Il termine proteina deriva dal greco πρώτειος (proteios), che significa primo, il che dovrebbe dare un'idea del ruolo fondamentale che queste sostanze svolgono negli organismi viventi. Le proteine sono infatti componenti determinanti di muscoli e tessuti e sono proteine gli enzimi, gli anticorpi e altre molecole di assoluta importanza. Consumare un'adeguata quantità di proteine è quindi essenziale per la nostra salute. Le proteine sono grandi [...]

27 12, 2015

Sedano rapa, il brutto anatroccolo delle verdure

Di |2018-10-14T22:15:56+02:0027 Dicembre 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il sedano rapa è un ortaggio tipicamente invernale, dall'aspetto molto singolare e francamente poco attraente: il brutto anatroccolo del reparto verdure, in cucina si trasforma in un ingrediente versatile dalle interessanti proprietà nutritive. Il sedano rapa, Apium graveolens var. rapaceum, fa parte della famiglia delle Ombrellifere, la stessa a cui appartengono carota, prezzemolo, anice e finocchio. Si tratta della variante da radice del più conosciuto [...]

20 12, 2015

Zenzero! La ricetta dei biscotti di Natale

Di |2018-08-28T16:04:03+02:0020 Dicembre 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

Una ricetta facile e divertente per le feste di Natale: biscotti allo zenzero, colorati e profumati, in cui le spezie hanno un ruolo importante nel definire gusto e aroma. Nell'articolo "Zenzero, salute e sapore" abbiamo visto che lo zenzero è una spezia dalla mille proprietà, sia per la salute, grazie al suo elevato contenuto di sostanze ad azione antiossidante e antinfiammatoria, sia per il gusto, [...]

13 12, 2015

Zenzero, salute e sapore

Di |2018-07-17T10:34:17+02:0013 Dicembre 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

Lo zenzero è una spezia ampiamente utilizzata nelle cucine di tutto il mondo: aromatica e pungente conferisce ai piatti un gusto unico e riconoscibile. Lo zenzero è da sempre anche un rimedio importante nella medicina popolare e, grazie ad una mole importanti di studi, sta trovando ampi spazi applicativi anche nel trattamento di diverse e patologie infiammatorie e degenerative. Lo zenzero, Zingiber officinalis, è una [...]

6 12, 2015

Digiuno intermittente: benefici e controindicazioni

Di |2020-06-13T14:50:57+02:006 Dicembre 2015|Categorie: Diete|Tag: |

Quando frequentavo l'Università, tanti, troppi anni fa, parlare di digiuno era quasi proibito: il pensiero comune era che astenersi dal cibo per più di qualche ora potesse provocare catastrofi metaboliche e ormonali dalla quali sarebbe stato molto difficile riprendersi. Il tutto senza un solido supporto scientifico, un altro di quei miti che sembrano fiorire e perpetuarsi nel campo della nutrizione. L'opinione oggi è cambiata, grazie [...]

29 11, 2015

Dieta: quattro strategie per il successo

Di |2018-08-28T16:28:06+02:0029 Novembre 2015|Categorie: Diete|Tag: |

Spesso chi vuole perder peso si sente scoraggiato e timoroso di iniziare l'impresa, convinto che siano necessari cambiamenti drastici al proprio stile di vita, faticosi e difficili da sopportare nel lungo periodo; la paura del fallimento è forte. Eppure molti dei tanto temuti cambiamenti non sono così drammatici come si crede e spesso si scopre che sono addirittura piacevoli. C'è una mistica pesante e fastidiosa [...]

22 11, 2015

Cachi: dal Giappone con colore

Di |2017-10-22T13:22:06+02:0022 Novembre 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

Tipico frutto autunnale, il kaki, o cachi, è una nota di colore nel paesaggio novembrino, quando l'albero, perdute tutte le sue foglie, rimane adorno dei frutti di un vivo colore arancione, testardamente abbarbicati alla pianta. Frutti dolci e saporiti che posseggono insospettate proprietà nutritive. Il Diospyros kaki, il frutto degli dei, è uno dei più antichi alberi da frutto, domesticato in Cina pù di 2000 [...]

15 11, 2015

Le diete a basso contenuto di grassi non sono le più efficaci sul lungo periodo

Di |2018-06-02T19:44:45+02:0015 Novembre 2015|Categorie: Diete|Tag: |

Una recente rassegna di un gran numero di studi ha messo a confronto diete a basso contenuto di grassi -low fat- con altri tipi di diete al fine di valutare quale fosse la strategia in grado di garantire un dimagrimento più efficace sul lungo periodo. Le diete a ridotto contenuto di grassi sono state estremamente popolari negli anni 70 e 80 e molto spesso hanno [...]

Torna in cima