Benvenuti nel sito di Maurizio Tommasini, Biologo Nutrizionista
Informazioni sulla nutrizione, gli alimenti, le diete, l’attività fisica e lo sport. In queste pagine troverete articoli basati esclusivamente sui dati più aggiornati della ricerca scientifica: l’obiettivo è quello di informare in maniera oggettiva e corretta, senza cedere alle mode alimentari, senza creare illusioni o nutrire paure e allarmismi. Nessuna lista di cibi buoni o cibi cattivi, nessuna dieta miracolosa, nessuna soluzione definitiva: soltanto indicazioni per uno stile di vita che possa garantire salute e benessere.
Nutrizione, alimenti, attività fisica & benessere: gli articoli più recenti
Campi di fragole per sempre
Le fragole sono frutti gustosi e colorati, ormai disponibili in ogni periodo dell'anno. I loro pregi si estendono dal campo del gusto a quello della salute, grazie a un buon contenuto di vitamina C e folati e una agguerrita pattuglia di composti biologicamente attivi dalla spiccata azione antiossidante. Le fragole che conosciamo e amiamo, Fragaria x ananassa, sono degli ibridi che appartengono al genere Fragaria [...]
Diete vegetariane e salute delle ossa
Le fratture sono un problema enorme per i sistemi sanitari, specialmente tra adulti e anziani. La dieta ha un ruolo importante nel determinare la suscettibilità a infortuni di questo tipo, visto che influenza la disponibilità di nutrienti essenziali per la salute delle ossa, dai più ovvi, calcio, fosforo e vitamina D, a quelli spesso trascurati — o addirittura demonizzati — le proteine. Il legame tra [...]
Con me ha funzionato!
Quando si parla di alimentazione e salute capita molto spesso di doversi confrontare con chi riferisce di esperienze assolutamente positive con alimenti, diete o integratori che, secondo chi parla, si sono rivelati un toccasana, qualcosa di assolutamente miracoloso. E se si obietta che l'esperienza di un singolo non rappresenta una prova convincente dei possibili benefici di un intervento si rischia di incorrere in reazioni piccate [...]
Mitocondri, dieta e longevità
I mitocondri, universalmente conosciuti come le"centrali energetiche della cellula", hanno una storia davvero affascinante, da semplici batteri a loro agio con l'ossigeno a organelli insostituibili di cellule grandi e complesse. La loro attività dipende da complessi di proteine la cui struttura e funzione è strabiliante nella loro complessità, raffinatezza ed efficienza; è proprio questa attività che li rende anche protagonisti dei processi di invecchiamento e [...]
Lattoferrina e COVID-19
La lattoferrina è salita di recente all'onore delle cronache per una possibile azione di prevenzione e trattamento di COVID-19, con conseguente corsa all'acquisto e addirittura esaurimento delle scorte in molte parti d'Italia. Il tutto sulla base di dati provenienti da studi preliminari che vanno interpretati con molta attenzione prima di parlare dell'ennesima "cura". La lattoferrina è una proteina in grado di legare il ferro che [...]
La dieta FODMAP per il colon irritabile
“La dieta FODMAP per il colon irritabile” è il mio nuovo libro, dedicato a questo intervento nutrizionale, un approccio che ha mostrato una notevole efficacia nel controllo dei sintomi caratteristici della sindrome del colon irritabile: indicazioni dettagliate che possano aiutare chi decide di intraprendere questo percorso, evitando i più comuni errori che possono ridurne l’efficacia, assieme a tutte le informazioni relative a temi di notevole interesse per chi soffre di di colon irritabile, dal ruolo del microbiota ai test da effettuare prima di iniziare la dieta.