Alimentazione, salute e benessere: il blog

27 03, 2016

Carboidrati e sport: quanti consumarne durante l’attività?

Di |2018-09-15T20:33:18+02:0027 Marzo 2016|Categorie: Nutrizione|Tag: , |

L'alimentazione per uno sportivo, sia esso un professionista o un semplice amatore, è fondamentale nell'allenamento e nella gara per poter esprimere al meglio il proprio potenziale. La ricerca dimostra che ancor più importante  è il consumo di un'adeguata quantità di carboidrati durante la pratica di sport di resistenza come ciclismo, corsa o triathlon. Qual è però la quantità ottimale da consumare? La ricerca ha mostrato [...]

20 03, 2016

Curcuma e curcumina, sapore e salute

Di |2018-09-08T17:04:56+02:0020 Marzo 2016|Categorie: Alimenti|Tag: , |

La curcuma è una spezia dal colore giallo acceso, ingrediente essenziale della cucina indiana, oggi apprezzata anche sulle nostre tavole. La curcuma è ricca di antiossidanti, in particolar modo di curcumina, uno dei fitonutrienti più ampiamenti studiati per le sue rilevanti doti preventive e curative. La curcuma, Curcuma longa, è una pianta della famiglia delle Zingiberacee, originaria del sud-est asiatico e domesticata probabilmente in India [...]

13 03, 2016

Asparagi, i germogli di primavera

Di |2019-04-15T12:15:16+02:0013 Marzo 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Gli asparagi sono una verdura antica e apprezzata, germogli teneri e delicati che si raccolgono in primavera. Ottimi in tavola, gli asparagi hanno anche buone proprietà nutritive. E l'acido asparagusico che contengono può riservare qualche sorpresa a chi ne consumi in quantità. Gli asparagi, Asparagus officinalis, appartengono alla famiglia delle Asparagaceae; si tratta di piante perenni che possono vivere fino ad una ventina di anni. [...]

6 03, 2016

Dieta FODMAP: i cibi da evitare

Di |2020-07-12T11:29:48+02:006 Marzo 2016|Categorie: Dieta FODMAP|Tag: |

La dieta a basso contenuto di FODMAP è una possibile risposta a quei problemi intestinali la cui causa risulta difficile da individuare, caratterizzati da  gonfiori, dolori, diarrea e stitichezza; un protocollo recente che ha suscitato molto interesse ma che richiede grande attenzione nell'applicazione. La dieta FODMAP è un approccio nuovo ed efficace nel trattamento di tutta una serie di disturbi, come Sindrome del Colon Irritabile [...]

28 02, 2016

Cortisolo, dieta ed esercizio: perché non dimagrisco?

Di |2018-08-28T16:29:23+02:0028 Febbraio 2016|Categorie: Diete|Tag: , |

Per dimagrire non è sufficiente tagliare selvaggiamente le calorie e muoversi di più. Anzi, una strategia di questo tipo può essere controproducente, per gli sconvolgimenti che causa al delicato equilibrio ormonale dell'organismo, soprattutto a carico del cortisolo. Una buona parte delle persone che intraprendono una dieta non lo fa per motivi di salute: l'obiettivo è quello di recuperare la linea, la forma fisica, spesso idealizzata, [...]

21 02, 2016

Pompelmo, amaro ma non troppo

Di |2019-03-18T11:32:30+01:0021 Febbraio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: , |

Grande, giallo, profumato, amaro. Prima poco apprezzato per il suo gusto forte e particolare, poi popolarissimo come cibo che fa dimagrire. Consumato in quantità sotto forma di succo è alimento dalle notevoli doti, grazie al contenuto di naringina, fitonutriente di primaria importanza: ma è anche uno degli alimenti che più facilmente danno interazioni importanti con i farmaci. Il pompelmo è un ibrido dalla storia curiosa. [...]

14 02, 2016

Rape rosse e betaina: per la salute e lo sport

Di |2018-08-28T16:02:15+02:0014 Febbraio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: , |

Le rape rosse sono vegetali sotterranei, e della terra conservano una nota nel gusto deciso. Povere di zuccheri e ricche di colore, rosso intenso, sono un cibo antico dalle grandi e insospettabili virtù nutrizionali, buono per la salute e ottimo per lo sport, grazie all'elevato contenuto di betaina. Le rape rosse sono una delle tante varietà della barbabietola, Beta vulgaris, una pianta della famiglia  delle [...]

7 02, 2016

Daikon, il ravanello troppo cresciuto

Di |2019-03-04T12:46:53+01:007 Febbraio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il daikon è uno di quei cibi che soltanto da pochi anni è comparso sul banco delle verdure nei supermercati più forniti. Protagonista della cucina giapponese e coreana, questo varietà di ravanello dalle dimensioni imponenti ha un gusto fresco e pepato e interessanti proprietà nutritive. Il daikon, Raphanus sativus var. longipinnatus, è una particolare varietà del comune ravanello originaria dell'area del Mediterraneo e poi finità [...]

31 01, 2016

Dieta Paleo: ritorno al passato

Di |2019-03-31T15:57:45+02:0031 Gennaio 2016|Categorie: Diete|Tag: , |

La Dieta Paleo  è una dieta molto particolare che ha guadagnato notevole popolarità, soprattutto in certi ambienti, negli ultimi anni. L'obiettivo di base è quello di tornare a uno stile d'alimentazione simile a quello dei nostri predecessori cacciatori-raccoglitori, stile per il quale il nostro organismo sarebbe meglio adattato e che dovrebbe permettere di eliminare molti dei problemi legati alla modernità. Il primo a parlare di [...]

24 01, 2016

Acciughe, pesce piccolo, grandi pregi

Di |2020-10-06T10:18:28+02:0024 Gennaio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Le acciughe sono pesci piccoli, pesci azzurri, ma il loro ruolo nell'alimentazione è davvero grande, vuoi per le sue carni gustose , vuoi per le notevoli proprietà nutrizionali, vuoi per la sostenibilità delle pratiche di pesca. E sì, acciughe e alici sono lo stesso pesce. Le acciughe sono un pesci di piccole dimensioni, con lunghezza compresa tra 10 e 20 cm, appartenenti alla famiglia Engraulidae, [...]

Torna in cima